L'obiettivo della proposta progettuale è la formazione della vecchia Scuola Primaria come centro per la promozione del patrimonio antico e moderno e della storia dell'isola. La configurazione riguarda un edificio neoclassico a pianta quasi quadrata e un cortile situato sul retro con un ampio corridoio di accesso e porta d'ingresso alla parte anteriore della strada. Il funzionamento del centro sarà interattivo con la multiforme promozione del patrimonio storico del luogo. Esso coprirà l'approccio formativo per le età più anziane e il tempo libero per i più giovani. Sulle pareti perimetrali sarà pubblicato materiale con informazioni di base su storia e reperti nonché sugli oggetti disponibili di tutti i periodi storici. L'associazione delle mostre con la topografia dell'isola sarà realizzata dal pavimento dello spazio dove verrà costruito un modello in rilievo di Meganisi con punti di interesse culturale localizzati. Il cortile costruirà un piccolo stand con una capienza di cento spettatori al di sotto del quale sono collocati gli spazi ausiliari dell'edificio. Facilita l'accesso ai disabili formando una pendenza regolare nel corridoio laterale e posizionando un apposito ascensore all'ingresso posteriore della scuola.