Il progetto prevede interventi all'interno del tessuto urbano della città di Katerini e nello specifico nel suo centro commerciale, ma anche su strade da e per essa. Gli interventi riguardano la ristrutturazione delle aree comuni dell'area, che consistono nella ridefinizione delle vie pedonali e dei veicoli e nell'integrazione delle piste ciclabili nello spazio comune esistente e limitato. In particolare, e oltre agli interventi già attuati, il progetto prevede una rete integrata di pedoni e biciclette, compresi interventi bioclimatici sui marciapiedi, nonché miglioramenti e ampliamenti della rete di marciapiedi con caratteristiche bioclimatiche e garantendo l'accessibilità per tutti. È prevista la realizzazione di una rete integrata di piste ciclabili nell'area di intervento, che in futuro si estenderà all'intero tessuto urbano, sia mediante il lancio parziale dei marciapiedi e l'adeguamento delle piste ciclabili alle infrastrutture stradali esistenti, sia mediante la costruzione di piste ciclabili su nuovi marciapiedi o integrandole nei marciapiedi. Inoltre, saranno costruite nuove pavimentazioni con materiali bioclimatici e saranno piantati nuovi alberi.