Il progetto mira al monitoraggio e alla gestione automatizzati della rete di approvvigionamento idrico di Salonicco (condotti, stazioni di pompaggio, serbatoi, ecc.) attraverso l'implementazione di un sistema di controllo remoto (Supervisory Control and Data Acquisition — SCADA) e l'integrazione di sistemi locali simili che sono stati installati di volta in volta nella rete di approvvigionamento idrico esistente nella zona. Questo sistema garantirà il rilevamento e il controllo delle perdite di acqua potabile, nonché l'efficace funzionamento dei recipienti antidanno dei compressori d'aria e lo stato operativo di tutte le apparecchiature elettromeccaniche installate per evitare future fuoriuscite di acqua potabile. L'ambito tecnico del progetto prevede principalmente l'installazione di strumenti adeguati per la registrazione dei dati, quali i livelli dei serbatoi, le posizioni delle valvole elettriche, le valvole idrauliche, le forniture, le pressioni, la torbidità e il cloro residuo, ecc., in determinati punti del sistema di alimentazione dell'acqua.