Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 31 dicembre 2018
Data di fine: 31 dicembre 2023
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 12 889 444,92 €
Contributo dell’UE: 10 311 555,94 € (80%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ministerul Dezvoltării Regionale, Administrației Publice si Fondurilor Europene

Acquisto di autobus elettrici necessari per migliorare il trasporto pubblico di passeggeri sulle rotte 312, 313, 368 e 385

L'obiettivo generale del progetto è ridurre le emissioni equivalenti di CO2 prodotte dal trasporto su strada motorizzato a Bucarest di 1.156 tonnellate/anno entro il 2025. Acquistando i 29 nuovi autobus elettrici che andranno sulle rotte 312, 313, 368 e 385, l'obiettivo è quello di ridurre la congestione del traffico, aumentare la quota modale dell'uso dei trasporti pubblici e abbreviare i tempi di percorrenza per i trasporti pubblici, il tutto senza peggiorare le condizioni di traffico nell'area di studio e oltre. L'obiettivo del progetto è in linea con le misure previste dal Piano di Mobilità Urbana Sostenibile 2016-2030 elaborato per la regione Bucarest-Ilfov, documento strategico approvato nel marzo 2017 dal Consiglio Generale del Comune di Bucarest. Il piano mira a creare un sistema di trasporto efficiente, integrato, sostenibile e sicuro, volto a promuovere uno sviluppo economico e territoriale socialmente inclusivo e a garantire un'elevata qualità della vita, con i seguenti obiettivi: I. ACCESIBILITÀ — Garantisce che a tutti i cittadini siano offerte opzioni di trasporto che facilitino il loro accesso a destinazioni e servizi essenziali; IO... IO. Sicurezza E SICUREZZA — Migliorare la sicurezza nella circolazione; III. Ambiente — Riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico, delle emissioni di gas a effetto serra e del consumo energetico; IV. Efficienza economica — Migliorare l'efficienza e l'efficacia economica del trasporto di passeggeri e merci; V. Qality OF THE URBAN MEDIUM — Aiuta ad aumentare l'attrattiva e la qualità dell'ambiente urbano e della progettazione urbana a vantaggio dei cittadini, dell'economia e della società nel suo complesso. Essa mira inoltre a conseguire gli obiettivi della direttiva 2008/50/CE sulla tutela dell'ambiente, vale a dire garantire la qualità dell'aria, obiettivo prioritario del piano integrato per la qualità dell'aria (PICA), elaborato dal municipio di Bucarest.

Flag of Romania  Romania