L'obiettivo generale del progetto è quello di aumentare l'efficienza energetica della sede della Direzione Pubblica delle Persone e dello Stato Civile del Settore 2 — CORP C1 attraverso la riabilitazione termica dell'edificio. Attraverso i suoi obiettivi specifici, l'aumento dell'efficienza energetica attraverso il risanamento termico dell'edificio C1, la riduzione delle emissioni annue di CO2 equivalenti e la riduzione dello specifico consumo annuo di energia primaria, il progetto proposto mira a contribuire al conseguimento degli obiettivi specifici del programma operativo regionale 2014-2020, che mira a finanziare investimenti per aumentare l'efficienza energetica degli edifici pubblici di proprietà e occupati sia dagli enti locali che dalle autorità centrali, gli edifici residenziali, i sistemi di illuminazione pubblica, nonché gli investimenti volti a ridurre le emissioni di CO2 nell'ambiente urbano, sulla base di piani di mobilità urbana sostenibile. Il progetto proposto è in linea con il "Programma di miglioramento dell'efficienza energetica — Peee del settore 2 di Bucarest, per il periodo 2017-2023", un documento chiave contenente le misure da applicare per l'efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2 su tutto il territorio interessato, con l'obiettivo di aumentare l'efficienza energetica degli edifici pubblici, attraverso un uso razionale dell'energia ed eventualmente la produzione dell'energia necessaria da fonti rinnovabili. Il progetto proposto risponde direttamente agli obiettivi stabiliti nel programma, alle attività del progetto nel rispetto delle misure raccomandate nell'ambito del programma. Dal punto di vista della definizione delle priorità, insieme ad altri progetti per l'efficienza degli edifici pubblici, questo progetto rappresenta un progetto prioritario a breve termine (3-6 anni). Il progetto è complementare ad altri progetti realizzati e realizzati da UAT Sector 2 Bucarest nel campo dell'efficienza energetica