Il progetto sottoscrive l'obiettivo generale del POR 2014-2020 di aumentare la competitività economica e migliorare le condizioni di vita delle comunità locali e regionali sostenendo lo sviluppo del contesto imprenditoriale, delle condizioni infrastrutturali e dei servizi, garantendo uno sviluppo sostenibile delle regioni, in grado di gestire in modo efficiente le risorse, sfruttando il loro potenziale di innovazione e assimilando il progresso tecnologico. L'obiettivo generale del progetto "Riabilitazione e modernizzazione della scuola superiore tecnologica generale di Magheru" è stato istituito in concomitanza con gli obiettivi del POR 2014-2020, dell'asse prioritario 4 "Sostenere lo sviluppo urbano sostenibile", della priorità di investimento 4.4 "Investire nell'istruzione e nella formazione, compresa la formazione professionale, per l'acquisizione di competenze e l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita attraverso lo sviluppo di infrastrutture per l'istruzione e la formazione" e dell'obiettivo specifico 4.5 "Aumentare la qualità delle infrastrutture educative pertinenti al mercato del lavoro". Il livello di istruzione è un fattore chiave dello sviluppo nazionale, in quanto determina in larga misura l'attività economica e la produttività nonché la mobilità dei lavoratori, creando i prerequisiti a lungo termine per un tenore di vita e una qualità della vita più elevati. Date le tendenze demografiche negative, il profilo educativo della popolazione è un prerequisito per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.