Garantire un'infrastruttura di trasporto regionale e locale moderna e sostenibile, nonché tutte le altre condizioni relative allo sviluppo sistematico dell'economia e al miglioramento della qualità della vita, vale a dire aumentare la competitività economica e migliorare le condizioni di vita delle comunità locali e regionali sostenendo lo sviluppo del contesto imprenditoriale, delle condizioni infrastrutturali e dei servizi, garantendo uno sviluppo sostenibile delle regioni, in grado di gestire in modo efficiente le risorse, sfruttando il loro potenziale di innovazione e assimilando il progresso tecnologico. Il progetto propone di modernizzare la strada provinciale 678, lunga 38,554 km, a partire dal confine con la contea di Olt, attraverso i comuni Drăgoești, Olanu, Galicea, Budești, dove si interseca con la DN 7 (E81) che fa parte della rete transeuropea dei trasporti, rispettivamente TEN-T Core E81 (DN7), che si trova anche nel piano di sviluppo regionale dell'Oltenia sudoccidentale 2014-2020 (cfr. pag. 124.125 — fig.5.1.5.2). Questa strada della contea è la via di accesso più breve alla rete transeuropea di trasporto TEN-T E81 (DN7) Mălureni-Rm. Vâlcea-Câineni delle comunità a sud e ad est della contea di Valcea. Così, il progetto proposto,"Modernisation DJ 678, Limit Jud. Olt — Drăgoești — Casa Veche — Drăgioiu — Galicea — Brătia — Cremenari — Bercioiu — Ruda — Bârsești — Barza — Budești (DN7 — E81)" risponde all'obiettivo generale della priorità d'investimento, vale a dire garantire un'infrastruttura di trasporto regionale e locale moderna e sostenibile, al fine di sviluppare costantemente l'economia e migliorare la qualità della vita, riabilitando e migliorando i parametri pertinenti, ossia aumentando la velocità, la sicurezza stradale, la portanza ecc. della strada provinciale che garantisce la connettività diretta con la rete TEN-T, come risulta anche dal piano di sviluppo regionale dell'Oltenia sudoccidentale 2014-2020 (pag. 124.125 — fig.5.1.5.2).