Il progetto proposto è in linea con l'obiettivo generale del programma operativo regionale 2014-2020, di aumentare la competitività economica e migliorare le condizioni di vita delle comunità locali e regionali, sostenendo lo sviluppo del contesto imprenditoriale, delle condizioni infrastrutturali e dei servizi che garantiscono e lo sviluppo sostenibile delle regioni, in grado di gestire in modo efficiente le risorse, sfruttando le loro potenzialità di innovazione e assimilazione del progresso tecnologico. Al tempo stesso, il progetto è coerente con l'obiettivo specifico della priorità d'investimento 3.1 — Sostenere l'efficienza energetica, la gestione intelligente dell'energia e l'uso delle energie rinnovabili nelle infrastrutture pubbliche, compresi gli edifici pubblici e l'edilizia abitativa, vale a dire l'aumento dell'efficienza energetica negli edifici residenziali, negli edifici pubblici e nei sistemi di illuminazione pubblica, in particolare quelli che registrano elevati consumi energetici.