L'obiettivo generale dell'investimento MODERNISAZIONE DELL'INFRASTRUCTURE CORESPUNZATORY CON PROGRAMMA PRElungit n. 12, L'AMORE DEL TULCE DI ECHIPAZIONE Educativa corrisponde agli obiettivi del programma di finanziamento: POR/2017/10/10.1a, Asse prioritario 10 — Miglioramento delle infrastrutture didattiche, Priorità d'investimento 10.1 Investimenti nell'istruzione e nella formazione, compresa la formazione professionale, per l'acquisizione di competenze e l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita attraverso lo sviluppo di infrastrutture di istruzione e formazione, obiettivo specifico 10.1 Aumentare il livello di partecipazione all'istruzione precoce e all'istruzione obbligatoria, in particolare per i bambini che rischiano di abbandonare il sistema, dedicato agli investimenti territoriali integrati nel delta del Danubio, secondo la guida specifica. L'investimento GRADINIATO PROGRAMMA PRElungITO integra una strategia per modernizzare l'infrastruttura sociale (in questo caso di istruzione e istruzione) sia a livello locale che a scala della contea e implicitamente del paese. L'investimento è finalizzato alla riabilitazione, all'ammodernamento e alla dotazione dell'asilo. Nell'effettuare questo studio, sono state rispettate le esigenze di sviluppo attuali e future, consentendo la flessibilità dell'organizzazione spaziale rispettando la struttura di resistenza e l'ubicazione delle apparecchiature. Al fine di soddisfare le esigenze a medio e lungo termine, in linea con la strategia Europa 2020 e il beneficiario si è prefissato obiettivi quali: — garantire l'accesso a un'istruzione di qualità per tutti i bambini e aumentare il tasso di successo scolastico; — garantire e controllare la qualità del processo e dei servizi educativi creando un ambiente educativo stimolante e progettando offerte educative su misura per i beneficiari diretti; — lo sviluppo del partenariato educativo entra e interistituzionale, a livello locale e provinciale. La partecipazione degli insegnanti ad attività di formazione nel contesto europeo e a progetti di partenariato strategico per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche a livello nazionale e regionale determinerà miglioramenti in tutti i settori prioritari degli obiettivi strategici specificati.