Il progetto, previsto nell'ambito del programma operativo Competitività e coesione 2014-2020, rivitalizzerà quasi un terzo dei tratti della rete di acqua calda, ossia 68,5 km della rete (da 227,3 km) con l'obiettivo di aumentare l'efficienza energetica del sistema termico e l'affidabilità dell'approvvigionamento di calore nella città di Zagabria. Più della metà della rete di acqua calda esistente del sistema termico centrale della città di Zagabria è stata costruita durante il periodo in cui è stata utilizzata la tecnologia di posa del canale, il che ha comportato un aumento delle perdite termiche e un aumento del numero di interruzioni nella fornitura di calore. Il progetto rivitalizzerà la rete di acqua calda grazie alla moderna tecnologia di posa di tubazioni preisolate inscanali.