Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 dicembre 2019
Data di fine: 31 dicembre 2023
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 12 362 718,24 €
Contributo dell’UE: 6 952 120,09 € (56,23%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ministerstwo obsługujące ministra właściwego ds. rozwoju regionalnego

Terapia analgesica serotoninergica basata sull'agonista del recettore 5-HT7 (STEP7)

L'obiettivo del progetto STEP7 è lo sviluppo e la valutazione clinica del primo agonista del recettore 5-HT7 come analgesico nella terapia neuropatica, che è un grave problema clinico e un enorme onere socioeconomico. Il progetto sarà realizzato da un consorzio scientifico composto dall'azienda farmaceutica Celon Pharma S.A. e dall'Istituto di Farmacologia J. Maja PAS. Il progetto si basa sui risultati ottenuti per l'associazione AGH-194 (brevetto EP16461543). Negli studi preliminari su modelli in vitro, questa molecola ha mostrato proprietà molto promettenti: alta attività relativa al recettore 5-HT7, selettività, buona solubilità in acqua. I modelli in vivo hanno mostrato biodisponibilità orale nei topi e penetrazione forte e rapida dal sangue al cervello e forti effetti analgesici di AGH-194. Il progetto sarà attuato per 49 mesi in 9 fasi. Le prime 8 fasi comprenderanno studi industriali, ossia la caratterizzazione fisicochimica dei composti, gli studi ADMET e l'attività biologica in vitro e in vivo, compresi i test di efficienza e l'esclusione di meccanismi d'azione non specifici. Sulla base dei risultati di questi esperimenti, verrà presa la decisione di sviluppare ulteriormente AGH-194 o di scegliere una nuova molecola che soddisfi meglio i criteri di un potenziale farmaco dai cosiddetti composti di riserva (composti di riserva). Nelle fasi successive sarà sviluppata una formulazione per il composto di piombo, sarà effettuato un aumento della sintesi e dell'ottenimento di composti negli studi standard GMP e tossicologici a norma dell'articolo 25 del regolamento (CE) n. 651/2014, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno nell'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato. È tutto qui. UE L 187/1 del 26.6.2014));

Flag of Polonia  Multiple locations, Polonia