ATTIVITà VOLTE A PROMUOVERE LA SOCIALITà DI COLORO CHE IL SENSO COMUNE INDICA COME ANZIANI, TESE A CREARE DIALOGO ED INTERSCAMBIO DI ESPERIENZE TRA GLI STESSI ANZIANI E LE PERSONE DI OGNI FASCIA D'ETà . OBIETTIVO PRIMARIO Ê IL MANTENIMENTO DI UN BUON LIVELLO DI PARTECIPAZIONE AD ATTIVITà SOCIALI, FINALIZZATE AL BENESSERE FISICO MA SOPRATTUTTO PSICHICO. TRAMITE L'INTERVENTO DEL PERSONALE DI CHE TRATTASI SI VUOLE ,QUINDI, AUMENTARE IL NUMERO E LE TIPOLOGIE DI ATTIVITà MIRANTI AGLI OBIETTIVI SOPRAENUNCIATI. SI VUOLE, POI, DAR CORSO AD ATTIVITà RELATIVE ALL'AIUTO E PREVENZIONE DEL DISAGIO OVVERO A TUTTE QUELLE ATTIVITà FINALIZZATE A FAR SENTIRE L'ANZIANO MENO SOLO, A REINSERIRLO SOCIALMENTE, ALLEVIANDO LE GIORNATE DI SILENZIO E SOLITUDINE CHE SPESSO PURTROPPO SONO LA QUOTIDIANITà DELLE PERSONE CHE A FATICA RIESCONO A MANTENERE I CONTATTI CON L'ESTERNO. LE ATTIVITà POTRANNO ESSERE SVOLTE SIA PRESSO LE ABITAZIONI DEI DESTINATARI CHE PRESSO LE STRUTTURE CHE OSPITANO GLI ANZIANI I