Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 14 luglio 2016
Data di fine: 14 giugno 2018
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 128 515,72 €
Contributo dell’UE: 64 100,55 € (49,88%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Area istruzione, formazione e ricerca della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università

OPERATORE SOCIO SANITARIO

L'OPERATORE SOCIO-SANITARIO SVOLGE ATTIVITà INDIRIZZATA A SODDISFARE I BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA, NELL'AMBITO DELLE PROPRIE AREE DI COMPETENZA, IN UN CONTESTO SIA SOCIALE CHE SANITARIO E A FAVORIRE IL BENESSERE E L'AUTONOMIA DELLA PERSONA. E' UN OPERATORE QUALIFICATO IN POSSESSO DI SPECIFICHE COMPETENZE RIVOLTE ALL'ASSISTENZA DI BASE NEI SETTORI E NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI E ASSISTENZIALI; IN GRADO DI COLLABORARE PER L'ASSISTENZA DIRETTA ALLA PERSONA NON AUTOSUFFICIENTE O TEMPORANEAMENTE TALE, DI ATTUARE INTERVENTI SANITARI E DI ASSISTENZA A DOMICILIO, NELLE RESIDENZE, NEI CENTRI DIURNI, NEGLI OSPEDALI, E DI ESEGUIRE INTERVENTI PREDISPOSTI DA FIGURE FUNZIONALMENTE SUPERIORI NEL CONTESTO DEI SERVIZI SOCIALI E DEI SERVIZI SANITARI. IL PERCORSO FORMATIVO SI ARTICOLA SU 4 AREE E DECLINATO IN UNITà FORMATIVE INTERNE AD OGNI MODULO COSì COME PREVISTO DALLE DGR 381/16 E 382/16: 1. AREA SOCIO-CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA 2. AREA PSICOLOGICA E SOCIALE 3. AREA IGIENICO-SAN

Flag of Italia  provincia di Udine, Italia