L’OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) Ê IN GRADO DI SVOLGERE ATTIVITà DI CURA E DI ASSISTENZA ALLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISAGIO O DI NON AUTOSUFFICIENZA SUL PIANO FISICO E/O PSICHICO, AL FINE DI SODDISFARNE I BISOGNI PRIMARI E FAVORIRNE IL BENESSERE E L’AUTONOMIA, NONCHé L’INTEGRAZIONE SOCIALE. L’OPERATORE SOCIO-SANITARIO SVOLGE ATTIVITà INDIRIZZATE A SODDISFARE I BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA, NELL’AMBITO DELLE PROPRIE AREE DI COMPETENZA, IN UN CONTESTO SIA SOCIALE CHE SANITARIO, FAVORENDO IL BENESSERE E L’AUTONOMIA DELL’UTENTE. L’OPERATORE SOCIO SANITARIO SVOLGE LA SUA ATTIVITà IN COLLABORAZIONE CON GLI ALTRI OPERATORI PROFESSIONALI PREPOSTI ALL’ASSISTENZA SANITARIA E A QUELLA SOCIALE, SECONDO IL CRITERIO DEL LAVORO MULTIPROFESSIONALE.