IL SALDOCARPENTIERE, SULLA BASE DI DISEGNI TECNICI ESECUTIVI, SI OCCUPA DELLA PRODUZIONE DI PARTICOLARI MECCANICI ATTRAVERSO LAVORAZIONI MECCANICHE, OPERAZIONI DI SALDATURA E LAVORAZIONI DI TAGLIO DI LEGHE METALLICHE. PER SVOLGERE IL PROPRIO LAVORO IL SALDOCARPENTIERE INTERPRETA IL DISEGNO FORNITOGLI E IN BASE ALLE CARATTERISTICHE DEL PEZZO DA LAVORARE (GREZZO, SEMILAVORATO O PRODOTTO DA ASSEMBLARE), DECIDE LE ATTREZZATURE PIù IDONEE DA IMPIEGARE E LA SEQUENZA DI LAVORAZIONI MECCANICHE DA SVOLGERE (CICLO DI LAVORAZIONE). A QUESTO PUNTO PREPARA I PEZZI DA SALDARE ATTRAVERSO L'UTILIZZO DI MACCHINE UTENSILI E/O MACCHINE PER IL TAGLIO, ATTREZZATE ADEGUATAMENTE E IMPOSTATE CON I CORRETTI PARAMETRI TECNOLOGICI DI LAVORAZIONE. DURANTE LA PRODUZIONE DEI PEZZI VERIFICA IL RISPETTO DELLA FORMA E DELLE DIMENSIONI PRESCRITTE DAI DISEGNI TECNICI, MEDIANTE OPPORTUNI STRUMENTI DI MISURA E CONTROLLO. SUCCESSIVAMENTE REALIZZA LA SALDATURA DEGLI ELEMENTI PREPARATI ED EFFETTUA LE OPERAZIONI DI CONTR