L'ADDETTO ALLE VENDITE ASSISTE, ORIENTA ED INFORMA IL CLIENTE; CURA E DISPONE I PRODOTTI E LA MERCE SUGLI SCAFFALI E PUò RICOPRIRE VARIE FUNZIONI SECONDO LE DIMENSIONI DEL PUNTO VENDITA IN CUI OPERA. IN ALCUNI CASI LE FUNZIONI POSSONO ESSERE SPECIALIZZATE COME NEL CASO DEI SETTORI ALIMENTARI, IN ALTRI INVECE SONO ESTREMAMENTE STANDARDIZZATE COME NEI GRANDI MAGAZZINI O NEI SETTORI SELF SERVICE DEI SUPERMERCATI. LA FUNZIONE PRINCIPALE RESTA COMUNQUE QUELLA DEL SERVIZIO E DELL'ASSISTENZA ALLA CLIENTELA. GLI ADDETTI ALLE VENDITE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE POSSONO ASPIRARE A UNA CARRIERA NEL RUOLO DI CAPOREPARTO, MENTRE NELLA PICCOLA DISTRIBUZIONE UN AVANZAMENTO DI CARRIERA PUò PREVEDERE L'AVVIO EVENTUALE DI UN'ATTIVITà IN PROPRIO.