Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 30 settembre 2016
Data di fine: 19 novembre 2018
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 59 285,11 €
Contributo dell’UE: 29 450,08 € (49,68%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale della Giunta Regionale - Regione Toscana

(A19_068_2015_0680248_1331) CARBON NANOTUBES TEXITURE

PRODURRE DEI MANUFATTI IN FIBRA DI CARBONIO COMPOSITA NANOSTRUTTURATA CON I NANO TUBI AL CARBONIO, UTILIZZANDO MATERIA PRIMA RICICLATA TRAMITE PIROLISI (LCA). LA RESISTENZA MECCANICA DI UN MANUFATTO IN MATERIALE COMPOSITO, DIPENDE DA NUMEROSI FATTORI, I PI? IMPORTANTI DEI QUALI SONO LA FORZA DEI LEGAMI INTERATOMICI DEL MATERIALE COSTRUTTIVO E L'ASSENZA DI DIFETTI STRUTTURALI NEL RETICOLO CRISTALLINO. DATO CHE QUESTI LEGAMI SONO I PI? FORTI ATTUALMENTE CONOSCIUTI IN NATURA, NE CONSEGUE CHE I NANOTUBI SONO CARATTERIZZATI DA UNA RESISTENZA MECCANICA ELEVATISSIMA. I MWNT SONO NANOTUBI FORMATI DA PI? SWNT CONCENTRICI, E VENGONO PERCI? CHIAMATI NANOTUBI "A PARETE MULTIPLA". POSSONO ESSERE PRESENTI DEI LEGAMI TRA LE VARIE PARETI (LIP-LIP INTERACTIONS) CHE SI RITIENE STABILIZZINO LA CRESCITA DI QUESTI NANOTUBI. IL DIAMETRO DEI MWNT ? DI NORMA MAGGIORE DI QUELLO DEI SWNT, E CRESCE CON IL NUMERO DI PARETI, POTENDO ARRIVARE FINO A QUALCHE DECINA DI NANOMETRI. L'EVENTUALE PRESENZA DI UN GRANDE NUM

Flag of Italia  provincia di Firenze, Italia