UN CONTRIBUTO RILEVANTE AL FLUSSO GLOBALE DI RIFIUTI Ê FORNITO DAI RAEE (RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE) E DALLA RELATIVA COMPONENTISTICA ELETTRICA ED ELETTRONICA; SI TRATTA DI RIFIUTI IN COSTANTE CRESCITA (3-5% ANNUO) ANCHE PER VIA DELLO LORO DIFFUSIONE IN NUMEROSI PRODOTTI. PARTE DI QUESTI RIFIUTI Ê GESTITA IN MANIERA APPROPRIATA (TASSO DI RICICLAGGIO EUROPEO Ê CIRCA AL 35%), MA UN SIGNIFICATIVO VOLUME RESIDUO SI PERDE A CAUSA DI RACCOLTA INEFFICIENTE, STOCCAGGI IN DISCARICA, VENDITA ILLEGALE VERSO L¿ESTERO, ECC.. INOLTRE LA DIRETTIVA WEEE (2012/19/EU), PREVEDE DEGLI INNALZAMENTI DELLA SOGLIA MINIMA DI RACCOLTA (DAL 45% DEL 2016 ALL¿85% DEL 2019) CON UN RECUPERO DELL¿85% E UN RICICLO/RIUSO DI ALMENO IL 70% PER IL 2018. È QUINDI NECESSARIO RECUPERARE QUEI COMPONENTI/MATERIALI CHE ATTUALMENTE COSTITUISCONO UN RESIDUO, FACENDOLI DIVENTARE UNA RISORSA. QUESTO TIPO DI APPROCCIO Ê COMPLIANT AL CONCETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE, UNA DELLE SOLUZIONI ALLA SCARSITÃ