IN UNO SCENARIO SEMPRE PIù COMPLESSO E GLOBALIZZATO, LE CITTà STANNO ASSUMENDO IL RUOLO CRUCIALE DI MOTORE DELLA CRESCITA ECONOMICA DEI PAESI NONCHé DI POLI DI CREATIVITà E INNOVAZIONE, IL LIVELLO DI URBANIZZAZIONE Ê IN CONTINUA CRESCITA E LE AREE METROPOLITANE SONO IL MOTORE DELLE CRESCITA MONDIALE. OLTRE CHE DAL POTENZIALE DI CRESCITA ECONOMICA REGISTRATO DALLE `FAST CITIES¿, INTERESSANTI OPPORTUNITà DI INVESTIMENTO VENGONO OFFERTE DALLE `SMART CITIES¿, OSSIA QUELLE CITTà INTELLIGENTI CAPACI DI CONIUGARE INNOVAZIONE, AMBIENTE E QUALITà DELLA VITA. UNA CITTà Ê SMART QUANDO SI PONE NEL CONTESTO CIRCOSTANTE, COME UN SOGGETTO ATTIVO CHE COMPETE PER VALORIZZARE LE SUE RISORSE E GARANTIRNE L¿ACCESSIBILITà ATTRAVERSO INFRASTRUTTURE EFFICIENTI. IL FUNZIONAMENTO E LA COMPETITIVITà DELLE CITTà NON DIPENDE, TUTTAVIA, SOLTANTO DALLA DISPONIBILITà E QUALITà DELLE INFRASTRUTTURE MATERIALI MA Ê IL RISULTATO DI DIVERSI FATTORI (QUALI AD ESEMPIO DISPONIBILITà DI CAPITALE UMANO,