PROPOSTA PROGETTUALE LA SFIDA CHE OGGI IL MERCATO DELLE CALZATURE PONE DAVANTI ALLE AZIENDE NON Ê PIù SOLAMENTE QUELLA DI CONQUISTARE NUOVE FETTE DI MERCATO O DI ESPANDERE LA PRODUZIONE IN UNA DETERMINATA AREA, MA DI OFFRIRE QUALCOSA DI INNOVATIVO E CHE, ALLO STESSO TEMPO, RACCHIUDA IN Sé CARATTERISTICHE, PECULIARITà E QUALITà TALI DA RENDERE IL PRODOTTO UNICO, ATTRATTIVO E SEMPRE PIù ECOSOSTENIBILE. IN PARTICOLARE IL BENESSERE E IL COMFORT DELLA CALZATURA SINO AD ORA CONSIDERATI ELEMENTI QUASI CASUALI, SONO DIVENTATI ELEMENTI DECISIVI PER L'APPREZZAMENTO E IL SUCCESSO STESSO DI UNA SCARPA, DA TENERE IN CONSIDERAZIONE SIN DALLE PRIME FASI DI PROGETTAZIONE DELLA CALZATURA. INOLTRE, OGGI Ê IMPORTANTE REALIZZARE ANCHE PRODOTTI MULTIFUNZIONALI, PER I QUALI CIOÊ DEVONO COESISTERE E CONVIVERE PRESTAZIONI ANCHE CONTRASTANTI TRA DI LORO, COME AD ESEMPIO L'IMPERMEABILITà ALL'ACQUA E LA PERMEABILITà ALL'ARIA, COSì COME LA FORTE RESISTENZA ABBINATA ALLA MORBIDEZZA. LA SCELTA DEI MATE