IL PROGETTO GRISIS - GESTIONE DEI RISCHI E SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE A SCALA REGIONALE - SI PONECOME OBIETTIVO LO SVILUPPO DI METODOLOGIE, TECNICHE E PROCEDURE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E LAGESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE GRANDI INFRASTRUTTURE CIVILI E DELLE RETI DI BENI E SERVIZI.LE TEMATICHE DI RICERCA SONO AFFRONTATE IN UN'OTTICA MULTIDISCIPLINARE AL FINE DI PERVENIRE AD UN'ANALISIOLISTICA DEI RISCHI (NATURALI E ANTROPICI) SULLE GRANDI INFRASTRUTTURE CIVILI E, CONSEGUENTEMENTE, ALLOSVILUPPO DI TECNICHE ED APPLICAZIONI MIRATE NON SOLO ALLA MITIGAZIONE ED ALLA GESTIONE DEI RISCHI, MAANCHE ALLA MESSA IN SICUREZZA DELLE RETI INFRASTRUTTURALI SU LARGA SCALA. IN ACCORDO CON TALE APPROCCIO,GRISIS HA L'OBIETTIVO DI SVILUPPARE NON SOLO SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA RIDUZIONE DELLAVULNERABILITÃ , MA ANCHE PER LA GESTIONE UNITARIA DEI VARI RISCHI CHE POSSONO INTERESSARE LE GRANDIINFRASTRUTTURE CIVILI.