LO SCOPO DEL PROGETTO Ê OTTENERE UNA MISCELA GREZZA PROTEICA DI PEPTIDI BIOATTIVI A PARTIRE DA BRODI DI CRESCITA DELLA SPIRULINA, UTILIZZANDO UNA SERIE DI PROCESSI DI IDROLISI IN VITRO. LA SCELTA DI UTILIZZARE, COME FONTE DI CANDIDATI PEPTIDI AD AZIONE FUNZIONALE DALLA SPIRULINA NEL SEGUENTE PROGETTO Ê STATA DETTATA IN *individuo* SUO ELEVATO TENORE PROTEICO (FINO AL 60-70% A SECONDA DEL CEPPO E DELLE CONDIZIONI DI COLTURA), COSTITUITA DA TUTTI GLI AMINOACIDI ESSENZIALI CON UNA ECCELLENTE BIODISPONIBILITà (PLAZA ET AL 2009). UN ULTERIORE ASPETTO POSITIVO DA CONSIDERARE Ê CHE LA PRODUZIONE DELLE MICROALGHE, ANCHE PER VOLUMI IMPORTANTI IN TERMINIQUANTITATIVI, NON SOTTRAE TERRENO UTILE ALL'AGRICOLTURA, INFATTI QUESTE BIOMASSE POSSONO ESSERE PRODOTTE ATTRAVERSO DEI BIOREATTORI O DELLE VASCHE OUTDOOR. IL PIANO DI RICERCA SPERIMENTALE SI PORRà L'OBIETTIVO DI CARATTERIZZARE I PRODOTTI DELL'IDROLISI PROTEICA, OTTIMIZZANDONE DOVE Ê POSSIBILE LE CONDIZIONI DI OTTENIMENTO,POTENZIALMENTE RIC