IL BIM (BUILDING INTEGRATED MODELLING) RAPPRESENTA LA CHIAVE PER LA PORTA DELLA DIGITALIZZAZIONE DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI, CONCETTO CHE SOTTINTENDE TRASFORMAZIONE DEL MODELLO PRODUTTIVO A SEGUITO DI INNOVAZIONE NELL'ORGANIZZAZIONE, NEI PROCESSI E NEL MODELLO DI BUSINESS.OBIETTIVO PRINCIPALE DEL PROGETTO CONSISTE NELLO SVILUPPO E NELLA IMPLEMENTAZIONE DI UNA PIATTAFORMA TECNOLOGICA DI CONTENT E BUSINESS PROCESS MANAGEMENT CHE ABILITI L'INTEGRAZIONE COLLABORATIVA TRA I DIVERSI COMPONENTI RELATIVI AL DESIGN E AL BUILD, FUNGENDO DA MARKETPLACE CONDIVISO PER TUTTI GLI ATTORI, ABILITANDO QUINDI UNA SUPPLY CHAIN NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI, PER LA GESTIONE DELLA COMMESSA IN OTTICA BIM, ED IN PARTICOLARE PER GLI INTERVENTI SUL COSTRUITO ESISTENTE. CARATTERISTICA PRINCIPALE DELLA PIATTAFORMA SARÃ QUELLA DI ORCHESTRARE APPLICAZIONI, WORKFLOW, DOCUMENTI E DATI PROVENIENTI DA CAMPI E APPLICAZIONI DIFFERENTI PER CONSOLIDARE E GOVERNARE TUTTE LE INFORMAZIONI TIPICHE DELLA 'IMPRESA ESECUTRICE