LA CAMPANIA HA UN PATRIMONIO CULTURALE DI VALORE INESTIMABILE E RISULTA QUINTA REGIONE ITALIANA PER NUMERO DI ARRIVI INTERNAZIONALI E SETTIMA PER SPESA TURISTICA RISPETTO AD ALTRI TERRITORI MENO RICCHI, MA PIù ORGANIZZATI. L'INTERVENTO PROPONE DI SVILUPPARE UNA PIATTAFORMA INTEGRATA, BASATA SU TECNOLOGIE MODERNE, PER RACCOGLIERE ED ANNOTARE SEMANTICAMENTE DATI RELATIVI A SITI CULTURALI MINORI COLLEGABILI AGLI ATTRATTORI UNESCO. DAL PUNTO DI VISTA DELL'UTENTE, L'IMPIEGO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA FRUIZIONE SI AFFIANCHERà ALL'USO DI SISTEMI DI RACCOMANDAZIONE BASATI SULL'ANALISI COMBINATA DEGLI INTERESSI DEI PUBBLICI RISPETTO ALLA SEMANTICA DEI CONTENUTI. DAL PUNTO DI VISTA DELL'AZIENDA PRIVATA, LA PIATTAFORMA FORNIRà STATISTICHE AGGREGATE CIRCA GLI INTERESSI DEGLI UTENTI FINALI AL FINE DI MEGLIO ORIENTARE L'OFFERTA TURISTICA, STABILENDO PERCORSI TEMATICI PERSONALIZZABILI. DAL PUNTO DI VISTA DELL'ENTE PUBBLICO, LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DEGLI UTENTI NEI CONFRONTI DI TEMI SPE