IL BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) Ê UN PROCESSO PER CREARE UN MODELLO INFORMATIVO DEL COSTRUITO DINAMICO, INTERDISCIPLINARE, CONDIVISO E IN CONTINUA EVOLUZIONE, CONTENENTE DATI SU GEOMETRIA, MATERIALI, STRUTTURA PORTANTE, PRESTAZIONI ENERGETICHE, IMPIANTI, COSTI, SICUREZZA, MANUTENZIONE, ECC.IL PROGETTO PREVEDE LO SVILUPPO DI TRE PIATTAFORME DIGITALI INTEROPERABILI PER MEZZO DI FORMATI APERTI NON PROPRIETARI, OPEN BIM:1) 'FASCICOLO ELETTRONICO DEL FABBRICATO' PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DELL'EDIFICIO CHE DISEGNANO I VARI MOMENTI DELLA SUA ESISTENZA, 2)'GESTIONE DIGITALE DEL PIANO DI MANUTENZIONE DEL FABBRICATO', 3) 'CITY INFORMATION MODEL' (CIM), GEO PORTALE PER LA CONDIVISIONE D'INFORMAZIONI MULTISERVIZIO E DI COLLABORAZIONI MULTI-CAMPO, PER MIGLIORARE L'EFFICIENZA COMPLESSIVA DELLA GESTIONE URBANA SU SCALA TERRITORIALE.LE INFORMAZIONI DEI FASCICOLI ELETTRONICI DEGLI EDIFICI POTRANNO DARE CONOSCENZA CONTINUA SULLA SALUTE DEL PATRIMONIO EDILIZIO TERRITORIALE, MENTRE LE INF