Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 31 ottobre 2018
Data di fine: 30 aprile 2020
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 147 674,95 €
Contributo dell’UE: 860 756,21 € (75%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Sergio Negro

BIM TO CIM: DAL BIM (BUILDING INFORMATION MODELING) AL CIM (CITY INFORMATION MODELING): UN'INNOVATIVA E RIVOLUZIONARIA GESTIONE DIGITALE DEI PROCESSI INFORMATIVI DELLE COSTRUZIONI DALL'EDIFICIO AL TERRITORIO

IL BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) Ê UN PROCESSO PER CREARE UN MODELLO INFORMATIVO DEL COSTRUITO DINAMICO, INTERDISCIPLINARE, CONDIVISO E IN CONTINUA EVOLUZIONE, CONTENENTE DATI SU GEOMETRIA, MATERIALI, STRUTTURA PORTANTE, PRESTAZIONI ENERGETICHE, IMPIANTI, COSTI, SICUREZZA, MANUTENZIONE, ECC.IL PROGETTO PREVEDE LO SVILUPPO DI TRE PIATTAFORME DIGITALI INTEROPERABILI PER MEZZO DI FORMATI APERTI NON PROPRIETARI, OPEN BIM:1) 'FASCICOLO ELETTRONICO DEL FABBRICATO' PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DELL'EDIFICIO CHE DISEGNANO I VARI MOMENTI DELLA SUA ESISTENZA, 2)'GESTIONE DIGITALE DEL PIANO DI MANUTENZIONE DEL FABBRICATO', 3) 'CITY INFORMATION MODEL' (CIM), GEO PORTALE PER LA CONDIVISIONE D'INFORMAZIONI MULTISERVIZIO E DI COLLABORAZIONI MULTI-CAMPO, PER MIGLIORARE L'EFFICIENZA COMPLESSIVA DELLA GESTIONE URBANA SU SCALA TERRITORIALE.LE INFORMAZIONI DEI FASCICOLI ELETTRONICI DEGLI EDIFICI POTRANNO DARE CONOSCENZA CONTINUA SULLA SALUTE DEL PATRIMONIO EDILIZIO TERRITORIALE, MENTRE LE INF

Flag of Italia  provincia di Avellino, Italia