IL PROGETTO HA COME OBIETTIVO L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLA PIATTAFORMA APPLICATIVA CUP ATTRAVERSO IL TRASFERIMENTO DI INNOVATIVI PROCESSI TECNOLOGICI ORIENTATI ALL'INTEROPERABILITà DEI SISTEMI E AL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DIGITALI AI CITTADINI. L'AZIONE DI POTENZIAMENTO DELL'INFRASTRUTTURA, PREVEDE L'ADEGUAMENTO TECNOLOGICO DEGLI ATTUALI COMPONENTI APPLICATIVI VERSO UN ARCHITETTURA ORIENTATA AI SERVIZI (SOA - SERVIZI ORIENTED ARCHITECTURE), IN GRADO DI POTER ESPORRE ED INVOCARE WEB SERVICES, ANCHE IN LOGICA SAAS PER CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI SIA CON IL MONDO AZIENDALE INTERNO SIA CON UTENTI ESTERNI, SECONDO REGOLE E PARADIGMI INDICATI DA AGID E IN LOGICA CLOUD. L'ADOZIONE DI NUOVI CANALI TELEMATICI PER ACCEDERE ALL'OFFERTA SANITARIA, PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI NUOVE APP E WEBAPP, IN LINEA CON LE NUOVE REGOLE GDPR SUL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI, IN GRADO DI POTER ACCEDERE RAPIDAMENTE AI SISTEMI SIA SINGOLARMENTE SIA IN MODALITà ASSOCIATIVA (OFFERTA INTEGRATA DI PIù CLIENTI