Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 31 ottobre 2018
Data di fine: 30 novembre 2020
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 108 323,00 €
Contributo dell’UE: 831 242,24 € (75%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Sergio Negro

BIM RECULT: IL METODO BIM PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO CULTURALE

IL PROGETTO BIM RECULT Ê INCENTRATO SULLO SVILUPPO DI APPLICATIVI DI BIM AUTHORITING PER LA CREAZIONE ED USO DI MODELLI INFORMATIVI DIGITALI OPEN BIM DEDICATI ALLA GESTIONE DEGLI EDIFICI STORICI MONUMENTALI, INTEGRANDO AD ESSI STRUMENTI DI FRUIZIONE AUMENTATA: ES. AUGMENTED REALITY (AR) E VIRTUAL REALITY (VR), CON CUI VALORIZZARE GLI STESSI EDIFICI E FACILITARNE LA GESTIONE. LO SCOPO Ê IMMERGERE TOTALMENTE GLI UTENTI ALL'INTERNO DEI CONTENUTI DEL BENE MONUMENTALE VISITATO OVVERO ADOTTARE SOLUZIONI SMART CON CUI FACILITARE L'UTILIZZO, LA MANUTENZIONE E LA GESTIONE DEL BENE MONUMENTALE.IL BIM Ê UN METODO PER GENERARE E GESTIRE INFORMAZIONI DI EDIFICI (O ANCHE INFRASTRUTTURE). CIò Ê RESO POSSIBILE GRAZIE ALL'USO DI DATABASE RELAZIONALI UNITI A MODELLI COMPORTAMENTALI IMPIEGATI PER RAPPRESENTARE ED ELABORARE INFORMAZIONI SULL'EDIFICIO IN MODO DINAMICO. LA PARAMETRIZZAZIONE DI OGNI ELEMENTO SECONDO UN MODELLO OBEJCT ORIENTED, CONSENTE DI CONTENERE QUALSIASI INFORMAZIONE PER OGNI ELEMEN

Flag of Italia  provincia di Avellino, Italia