IL PROGETTO 'SVILUPPO DI UNA METODICA INNOVATIVA NON INVASIVA PER LA DIAGNOSI PRE CLINICA' HA COME OBIETTIVO QUELLO DI METTERE A PUNTO UN METODO PER L'IDENTIFICAZIONE DI MARCATORI MOLECOLARI IDENTIFICATIVI DI PATOLOGIE AVVALENDOSI DELLE INFORMAZIONI DERIVANTI DAL SEQUENZIAMENTODEGLI ACIDI NUCLEICI DA FLUIDI BIOLOGICI DI PAZIENTI AFFETTI DIFFERENTI PATOLOGIE.IL METODO NON INVASIVO RISULTANTE SI VA AD INSERIRE NELLO SCENARIO DELLA DIAGNOSTICA INTEGRATA E DELLA MEDICINA DI PRECISIONE CHE OGGI STANNO ACQUISENDO SEMPRE PIù RILEVANZA PER LA DIAGNOSI PRECOCE DI PATOLOGIE, VALUTAZIONE DI STATI PATOLOGICI DUBBI E MONITORAGGIO TERAPEUTICO. L'AVVENTO DELLA TECNOLOGIA DI SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE (NGS) HA AGGIUNTO UNA NUOVA DIMENSIONE ALLA RICERCA GENOMICA GRAZIE ALLA GENERAZIONE DI DATI DI SEQUENZIAMENTO CON METODI MASSIVI E ULTRAVELOCI E POTRà ULTERIORMENTE ESSERE OTTIMIZZATA PER QUESTO TIPO DI PROGETTO IN CUI LA VELOCITà DI ACQUISIZIONE DEI DATI Ê CRUCIALE.