Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2019
Data di fine: 31 dicembre 2021
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 606 199,47 €
Contributo dell’UE: 303 099,75 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ufficio per l'integrazione europea

MARCATORI CHIMICI DEL LATTE ASSOCIATI ALLA PRESENZA DI INSILATI NELLA DIETA DELLE BOVINE

IL SETTORE LATTIERO-CASEARIO, MOTORE ECONOMICO DELL¿AGRICOLTURA MONTANA DELL¿ALTO ADIGE, GARANTISCE UN REDDITO REGOLARE A QUASI 5000 FAMIGLIE. IL MANTENIMENTO E IL RECUPERO DI TECNICHE TRADIZIONALI SONO STRATEGICI PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PER PROMUOVERE UN'AGRICOLTURA ESTENSIVA E RISPETTOSA DELL'AMBIENTE. ED Ê PROPRIO IN TALE CONTESTO CHE IL PROGETTO SI COLLOCA: NELL¿INNOVATIVA FILIERA DEL LATTE-FIENO, PER LA CUI PRODUZIONE Ê VIETATO L¿USO DI INSILATI NELLA DIETA DELLE BOVINE. AL MOMENTO NON VI SONO METODI ANALITICI IN GRADO DI RILEVARE, NEL LATTE, L¿USO DI INSILATI DI ERBA E MAIS NELLA RAZIONE DELLE BOVINE. ¿HEUMILCH¿ Ê UN PROGETTO DI RICERCA CHE MIRA A SVILUPPARE UN METODO AFFIDABILE BASATO SULLA GASCROMATOGRAFIA ASSOCIATA ALLA SPETTROMETRIA DI MASSA (GC-MS) PER LA DISTINZIONE TRA LATTE STANDARD E LATTE-FIENO, A GARANZIA DELLA GENUINITà DEL PRODOTTO. L¿ESITO SI POTRà OTTENERE RILEVANDO GLI ACIDI GRASSI CICLOPROPANICI (CPFA) NEL LATTE, CHE SONO STATI INDIVID

Flag of Italia  Italia