Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2019
Data di fine: 1 gennaio 2022
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 515 008,88 €
Contributo dell’UE: 257 504,44 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ufficio per l'integrazione europea

NUOVO APPROCCIO PER UNA QUALITà DEGLI AMBIENTI INTERNI ENERGETICAMENTE EFFICIENTE: RICERCA E AZIENDE FANNO SISTEMA IN ALTO ADIGE.

UNO STUDIO PUBBLICATO NEL 2001 DAI RICERCATORI DEL LAWRENCE BERKELEY NATIONAL LAB HA DIMOSTRATO CHE UNA PERSONA PASSA MEDIAMENTE L¿87% DEL SUO TEMPO ALL¿INTERNO DEGLI EDIFICI E CIRCA IL 69% A CASA. QUESTI NUMERI MOSTRANO COME SIA FONDAMENTALE PARLARE DI QUALITà DEGLI AMBIENTI INTERNI NELLA SOCIETà MODERNA. LA QUALITà INDOOR DIVENTA NON SOLO UNA COMPONENTE FONDAMENTALE PER IL COMFORT DELL¿INDIVIDUO, MA ANCHE PER IL BENESSERE INTESO IN SENSO LATO, INCLUDENDO LA SALUBRITà DEGLI AMBIENTI. IN TAL SENSO ALCUNE DELLE AZIENDE PIù IN VISTA DELL¿ALTO ADIGE, COME EUROTHERM E ENETEC FANNO SISTEMA CON EURAC RESEARCH PER SVILUPPARE NUOVE TECNOLOGIE CAPACI DI MIGLIORARE LA QUALITà DELL¿ARIA INDOOR IN MODO ENERGETICAMENTE EFFICIENTE. NEI TRE ANNI DI PROGETTO VERRANNO SVILUPPATI CONCETTI E TECNOLOGIE INNOVATIVE QUALI LA VENTILAZIONE NATURALE CONTROLLATA, LA VENTILAZIONE ON-DEMAND, IL BUILDING MANAGMENT SYSTEM (BMS) DEL RESIDENZIALE E MACCHINE PER LA VENTILAZIONE MECCANICA EXTRA COMPATTE E MO

Flag of Italia  Italia