Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 ottobre 2018
Data di fine: 30 settembre 2021
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 602 251,64 €
Contributo dell’UE: 301 125,82 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ufficio per l'integrazione europea

SVILUPPO DI SENSORI INNOVATIVI PER LA RILEVAZIONE DEI PARAMETRI VITALI NELLA MEDICINA D'EMERGENZA

QUESTO PROGETTO HA LO SCOPO DI SVILUPPARE UN DISPOSITIVO NON INVASIVO PER LA MEDICINA D¿EMERGENZA E LE UNITà DI TERAPIA INTENSIVA CHE PERMETTE DI RILEVARE PARAMETRI VITALI IN MODO PRECISO: TEMPERATURA CORPOREA, SATURAZIONE DELL¿OSSIGENO E FREQUENZA DEL POLSO. LA RILEVAZIONE DI QUESTI PARAMETRI RAPPRESENTA UNA SFIDA, PER LA QUALE NON ESISTONO ANCORA SOLUZIONI NON INVASIVE. LO SCOPO DEL PROGETTO Ê DI MIGLIORARE LA DIAGNOSI, LA TERAPIA E IL TRATTAMENTO DI PAZIENTI ACUTI E DI VITTIME DI INCIDENTI CON L¿AIUTO DI TECNOLOGIE INNOVATIVE E QUINDI DI OTTIMIZZARE LE MISURE SALVAVITA. LO SVILUPPO DI QUESTO DISPOSITIVO MEDICO SI BASA SU STUDI REALIZZATI DALL¿ISTITUTO PER LA MEDICINA D¿EMERGENZA IN MONTAGNA DELLA ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO. SECONDO QUESTI STUDI I PARAMETRI VITALI SOPRACITATI POSSONO ESSERE RILEVATI TRAMITE UN METODO DI MISURAZIONE NON INVASIVO. IL FUTURO DISPOSITIVO PUò MIGLIORARE E FACILITARE IL MONITORAGGIO DI PAZIENTI UNENDO PIù DISPOSITIVI UTILIZZATI FINORA E SOSTITUE

Flag of Italia  Italia