Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 24 novembre 2014
Data di fine: 31 dicembre 2020
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 734 031,76 €
Contributo dell’UE: 867 015,88 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ufficio per l'integrazione europea

PROTEOMICA MICROBICA E DEGLI ALIMENTI: UNA PIATTAFORMA PER L¿INNOVAZIONE, LA SOSTENIBILITà E L¿AUTENTICAZIONE DEI PROCESSI E DEI PRODOTTI

LE SCIENZE ¿OMICHE¿ SONO UN PILASTRO IN MOLTEPLICI SETTORI DELLA RICERCA, MA IL RECENTE PERFEZIONAMENTO HA SPINTO VERSO LA LORO SPECIALIZZAZIONE. TRA LE SCIENZE ¿OMICHE¿, LA PROTEOMICA Ê SICURAMENTE LA PIù POLIVALENTE ED EFFICACE, OFFRENDO UN APPROCCIO OLISTICO PER LA SELEZIONE E ASSEMBLAGGIO DELLE COMUNITà MICROBICHE RESPONSABILI DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI, IL CONDIZIONAMENTO DEL MICROBIOMA GASTROINTESTINALE IN RISPOSTA ALLA DIETA, E IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITà DEGLI ALIMENTI, CON RIFERIMENTO AGLI ATTRIBUTI NUTRIZIONALI, FUNZIONALI E DI AUTENTICITà. IL PROGETTO MICRO4FOOD INTENDE REALIZZARE UNA PIATTAFORMA DI PROTEOMICA MICROBICA E DEGLI ALIMENTI CHE CONSENTA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITà E AUTENTICAZIONE DI PROCESSI E PRODOTTI, PREVALENTEMENTE NELLA PROVINCIA DI BOLZANO. L¿APPROCCIO CHE SI UTILIZZERà Ê QUELLO DI ¿FILIERA¿ BIOTECNOLOGICA CON APPLICAZIONE POLIVALENTE, IN GRADO DI SFRUTTARE AL MASSIMO LE OPPORTUNITà APPLICATIVE. SECONDO IL CONCETTO DI ¿FILIERA¿ BIOTEC

Flag of Italia  Italia