IL PROGETTO PROPOSTO PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO DI TERMO-FLUIDODINAMICA CHE INTEGRI METODI E STRUMENTI PER LA CARATTERIZZAZIONE DI FLUIDI INDUSTRIALI. LA STRUTTURA NASCE A SUPPORTO DELLE ATTIVITà DI RICERCA E DELLE AZIENDE ALTOATESINE CHE OPERANO IN SETTORI DIVERSI MA CHE HANNO COME COMUN DENOMINATORE L¿INTERESSE PER I FENOMENI DI TRASPORTO DI FLUIDI LIQUIDI E GASSOSI, IN PARTICOLARE PER LA GENERAZIONE DI ENERGIA E L¿EFFICIENZA ENERGETICA. I SETTORI STRATEGICI INDIVIDUATI SONO QUELLI RELATIVI ALLA PRODUZIONE IDROELETTRICA, ALLA GASSIFICAZIONE DELLA BIOMASSA E AI PROCESSI DI CONVERSIONE DELL¿ENERGIA. DA UN LATO, I FENOMENI NATURALI LEGATI AL CAMBIAMENTO CLIMATICO IMPONGONO L¿OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI NELL`INTERAZIONE TRA MACCHINE E OPERE CIVILI, DALL¿ALTRO, GLI IMPIANTI DI GENERAZIONE DI ENERGIA DA BIOCOMBUSTIBILI NECESSITANO DI UN MIGLIORAMENTO SIA RELATIVAMENTE ALLA CONVERSIONE DA COMBUSTIBILI SOLIDI IN GAS (GASSIFICAZIONE), SIA PER QUANTO RIGUA