Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2017
Data di fine: 20 luglio 2021
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 521 600,00 €
Contributo dell’UE: 260 800,00 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ufficio per l'integrazione europea

BILANCIO E PIANIFICAZIONE DEL TRASPORTO DI SEDIMENTO NEI CORSI D'ACQUA DELL'ALTO ADIGE: DALLA MITIGAZIONE DEL RISCHIO ALLA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE

IL PROGETTO SEDIPLAN-R RAPPRESENTA LA COMPONENTE DI RICERCA APPLICATA DEL PROGETTO INTEGRATO SEDIPLAN, IL QUALE SI COMPONE ANCHE DELLA PARTE DI INNOVAZIONE (SEDIPLAN-I). L¿OBIETTIVO GENERALE DEL PROGETTO SEDIPLAN Ê DI QUANTIFICARE I PROCESSI DI TRASPORTO SOLIDO E LA LORO VARIABILITà LUNGO IL RETICOLO IDROGRAFICO DELL¿ALTO ADIGE, IDENTIFICANDONE GLI IMPATTI ASSOCIATI ALLA PRODUZIONE IDROELETTRICA E LE LORO RICADUTE PER LE CONDIZIONI MORFOLOGICHE, PER ARRIVARE A PROPORRE DELLE PRIORITà PER IL FUTURO PIANO DI GESTIONE DEI SEDIMENTI. NONOSTANTE LA GRANDE RILEVANZA AMBIENTALE E SOCIALE DEI PROCESSI DI TRASPORTO SOLIDO NEI CORSI D¿ACQUA PROVINCIALI, LA SUA QUANTIFICAZIONE Ê ANCORA SCARSA E PRESENTA DIFFICOLTà TECNICHE PER QUANTO RIGUARDA IL TRASPORTO DI FONDO. SEDIPLAN-R UTILIZZERà UN APPROCCIO MULTI-SCALA CHE COMBINA ANALISI DI DATI STORICI, MONITORAGGIO STRUMENTALE, ANALISI GIS E MODELLAZIONE NUMERICA PER STUDIARE I FLUSSI DI SEDIMENTO E LE TRAIETTORIE MORFOLOGICHE NEI CORSI D¿A

Flag of Italia  Italia