IL PROGETTO INTENDE SOSTENERE PERCORSI RELATIVI ALLA FUORIUSCITA DELLA POPOLAZIONE ROM DEL VILLAGGIO LA BARBUTA CHE ACCETTA DI ABBANDONARE IL CAMPO E PARTECIPA ATTIVAMENTE AI PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALL'OCCUPAZIONE E ALLA CASA.IN QUESTO SENSO STRUMENTO STRATEGICO DIVENTA IL PATTO DI RESPONSABILITÀ SOLIDALE CHE DOVRÀ ESSERE SOTTOSCRITTO DAI COMPONENTI MAGGIORENNI DI OGNI SINGOLO NUCLEO FAMIGLIARE. IL PATTO DOVRÀ CONTENERE LE INDICAZIONI RELATIVE AL NUCLEO, IL PERCORSO CON LA DECLINAZIONE DI TUTTE LE ATTIVITÀ DA ESPLETARSI NELLE DIVERSE FASI, LE RESPONSABILITÀ ASSUNTE DA CIASCUN SOTTOSCRITTORE, CON LA COSTRUZIONE DI PERCORSI FLESSIBILI, DETERMINATI DA REGOLE, VALORI E PRINCIPI, MA APERTI E PERSONALIZZABILI. LA SPERIMENTAZIONE SI AVVIERÀ SU DUE CAMPI PRESENTI NEL TERRITORIO ROMANO (MONACHINA E BARBUTA) CON MISURE SISTEMATICHE E NON EMERGENZIALI, VOLTE AL RAGGIUNGIMENTO DI UNA PROGRESSIVA INTEGRAZIONE E INCLUSIONE SOCIALE IN VISTA DELLA CHIUSURA DEFINITIVA, SULLA BASE DI PROGETTU