L'obiettivo principale del progetto è quello di stabilire e attuare un'intensa cooperazione a lungo termine tra partner del mondo accademico e commerciale per la ricerca all'avanguardia con un impatto significativo sulle aree che determinano la qualità della vita umana: stoccaggio dell'energia, ambiente e salute umana. La strategia di ricerca proposta mira a razionalizzare i canali di comunicazione (interfacce e nanolink) in strutture ibride e sensoriali basate su allotropi carbonio ottimizzati per applicazioni enviro e bio.