Il progetto Probiotics si concentrerà sull'isolamento delle colture di batteri puri dal tratto digestivo del pollame e dei suini e sulla loro caratterizzazione dettagliata in vivo e in vitro, compresa la sequenza interamente genomica. Le conoscenze acquisite porteranno alla preparazione di preparati probiotici di una composizione definita per pulcini di un giorno e suinetti dopo lo svezzamento, in cui aumenterà significativamente la resistenza alla salmonella, ai campylobatteri e ai ceppi patogeni di E. coli, riducendo di conseguenza la necessità di un uso terapeutico degli antibiotici.