IL PROGETTO, DEDICATO A 20 DETENUTE DELLA CCF ROMA REBIBBIA FEMMINILE, INTENDE REALIZZARE UN PERCORSO FORMATIVO FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA RELATIVO AL PROFILO PROFESSIONALE DI CUI AL TITOLO DI PROGETTO, AL FINE DI FACILITARE IL PERCORSO DETENTIVO E DI REINSERIMENTO SOCIALE E OCCUPAZIONALE DELLE PARTECIPANTI, ANCHE TRAMITE IL SOSTEGNO DI STAKEHOLDER PUBBLICI E PRIVATI. IL PERCORSO FORMATIVO PREVEDE UNA ARTICOLAZIONE MODULARE INTEGRATA DI 300 ORE COMPLESSIVE, SUDDIVISE IN, 180 ORE D'AULA, 120 ORE DI ESERCITAZIONI PRATICHE E LABORATORIO AL TERMINE DEL QUALE SEGUIRANNO 12 ORE DI ESAME. IL PERCORSO FORMATIVO, VUOLE COSì RISPONDERE A PRECISI OBIETTIVI, SCATURITI DALL'ANALISI DEL PROFILO PROFESSIONALE E DAL CONTESTO DI RIFERIMENTO INTERNO ED ESTERNO AL FINE DI CREARE UNA FIGURA PROFESSIONALE IN POSSESSO DI: UNA CONOSCENZA TEORICA SULLE PROBLEMATICHE DEL DISAGIO FISICO E PSICHICO, UN SISTEMA DI COMPETENZE OPERATIVE PER LA GESTIONE DI ANZIANI E/O DISABILI PRESSO LE FAMIG