IL PROGETTO VUOLE FORMARE13LAVORATORI/TRICI DEL SETTORE SOCIO-ASSISTENZIALE PRIVATO SU NUOVI MODELLI E TECNICHE DI INTERVENTO PER:A)GARANTIRE AUTONOMIA E BENESSERE DELL'ANZIANO(DOMOTICA E TELEMEDICINA,ATTIVITà DI SUPPORTO PER ADOTTARE UNO STILE DI *individuo*,ATTIVITà FISICA E PARTECIPAZIONE SOCIALE)RIDISEGNANDO I PROCESSI DI CURA COINVOLGENDO E INTEGRANDO GLI STAKEHOLDERS DI SETTORE,B)FAVORIRE MAGGIORE STABILITà OCCUPAZIONALE,C)RENDERE COMPETITIVE LE IMPRESE BENEFICIARIE DEL TERRITORIO (CIVITAVECCHIA-ROMA). È ARTICOLATO IN2FASI:1.FASE PREPARATORIA(ANALISI FABBISOGNI FORMATIVI E TERRITORIALI,COSTRUZIONE RETE STAKEHOLDERS),2.FORMAZIONE SPECIALISTICA(110 ORE),REALIZZATA CON METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE,LEARNING BY DOING,LABORATORIO ESPERIENZIALE. IL PROGETTO VUOLE RAGGIUNGERE I SEGUENTI RISULTATI: 1.AUMENTARE E STABILIZZARE L'OCCUPAZIONE DELLE PERSONE,CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE DONNE E OVER 40,PERCHé ACQUISISCANO E SVILUPPINO NUOVE COMPETENZE PER RISPONDERE IN MODO FLESSIBIL