IL PROGETTO DESIDERA FORMARE 13 LIBERI PROFESSIONISTI/MANAGER DEL SETTORE SOCIO- ASSISTENZIALE PRIVATO SU NUOVI MODELLI OPERATIVI PER LA CURA A DISTANZA CON MODERNE TECNICHE DI TELEASSISTENZA E TELEMEDICINA,USANDO LE PIù AVANZATE METODICHE DI FRUIZIONE ED UTILIZZO DELL'IT,RIDISEGNANDO I PROCESSI DI CURA DI STESSI COINVOLGENDO STAKEHOLDERS DI SETTORE CHE FAVORISCANO STABILITà OCCUPAZIONALE E RENDANO COMPETITIVE LE IMPRESE BENEFICIARIE DELLA CITTà METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE.È ARTICOLATO IN2FASI:1.FASE PREPARATORIA (ANALISI FABBISOGNI FORMATIVI E TERRITORIALI,COSTRUZIONE RETE STAKEHOLDERS),2.FORMAZIONE SPECIALISTICA(80 ORE),REALIZZATA CON METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE E PARTECIPATIVE,LEARNING BY DOING,LABORATORIO ESPERIENZIALE.SI INTENDE RAGGIUNGERE I SEGUENTI RISULTATI:1.AUMENTARE E STABILIZZARE L'OCCUPAZIONE DEI PROFESSIONISTI DELLA SANITà ,CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE DONNE E OVER 40,ACQUISIRE E SVILUPPARE NUOVE COMPETENZE PER RISPONDERE IN MODO FLESSIBILE ALLE ESIGENZE DEI