DESTINATARI: DIPLOMATI E LAUREATI INOCCUPATI E DISOCCUPATI. TIPOLOGIA E NUMERO PARTECIPANTI: MASSIMO 18 PER OGNI CORSO.OBIETTIVI:CORSO PER SISTEMISTA – PROFILO K.1.6: QUESTO PERCORSO FORMATIVO PUNTA ALLA FORMAZIONE DI UN TECNICO SPECIALISTA SIA DI SISTEMI HARDWARE CHE SOFTWARE. AL TERMINE DEL CORSO IL PARTECIPANTE OTTERRà LA QUALIFICA PROFESSIONALE DI 'SISTEMISTA' COME RICONOSCIUTA DAL REPERTORIO DEI PROFILI PROFESSIONALI DELLA REGIONE LAZIO.CORSO PER TECNICO DI RETI LOCALI - PROFILO K.1.7: IL TECNICO DEVE ESSERE IN GRADO DI GESTIRE TRAMITE I SW PIù DIFFUSI L'AMMINISTRAZIONE DEGLI UTENTI E LE POLITICHE DI SICUREZZA E DI AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE LOCALI. AL TERMINE DEL CORSO IL PARTECIPANTE OTTERRà LA QUALIFICA PROFESSIONALE DI 'TECNICO DI RETI LOCALI' COME RICONOSCIUTA DAL REPERTORIO DEI PROFILI PROFESSIONALI DELLA REGIONE LAZIO.CONGRUENZA: L'ICT Ê UNANIMEMENTE RICONOSCIUTO COME UNO DEI SETTORI TRAINANTI DELL'ECONOMIA ED UNO DEI PIù PROMETTENTI PER L'OCCUPAZIONE. RECENTI STUD