Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 12 giugno 2018
Data di fine: 18 ottobre 2019
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 65 840,39 €
Contributo dell’UE: 32 920,20 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Programma: Lazio - FSE
Autorità di gestione: Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio

TECNICO DI PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE: SVILUPPO DI APPLICATIVI IN AMBIENTE 'OPEN SOURCE'

IL PROGETTO (A1 FREQUENZA) DESIDERA FORMARE 13 DISOCCUPATI/INOCCUPATI IN POSSESSO DI DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE DI 2° GRADO TECNICO - SCIENTIFICO E/O LAUREATI IN MATERIE SCIENTIFICHE AL PROFILO SPECIALISTICO DI TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E L'OTTIMIZZAZIONE DEL PROCESSO INDUSTRIALE MEDIANTE GLI APPLICATIVI, PYTHON E OCTAVE, IN AMBIENTE 'OPEN SOURCE'. PROMOSSO DAL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE CIRDER DELL'UNIVERSITà DELLA TUSCIA, NASCE DA UN'ESIGENZA DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO CHE DESIDERANO AUMENTARE LA COMPETITIVITà GRAZIE A COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI STRATEGICHE PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA PROVINCIALE. IL PERCORSO SI ARTICOLA IN TRE FASI: 1. ORIENTAMENTO (24 ORE), 2. FORMAZIONE CHE COMPRENDE IL CORSO TEORICO (200 ORE) E LO STAGE (200 ORE), 3. ACCOMPAGNAMENTO (20 ORE), REALIZZATE CON METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE E PARTECIPATIVE, LEARNING BY DOING, PER SUPPORTARE I PARTECIPANTI NEL SINTETIZZARE LA CONOSCENZA TEORICA CON IL SAPER FARE PRATI

Flag of Italia  provincia di Roma, Italia