IL CORSO, DELLA DURATA DI 600 ORE, Ê PROMOSSO DA ENFAP FVG PRESSO LA PROPRIA SEDE DI TRIESTE IN COLLABORAZIONE CON ICS - CONSORZIO ITALIANO DI SOLIDARIETà E SI RIVOLGE A MIGRANTI E RICHIEDENTI ASILO INTERESSATI AD ACQUISIRE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI PER OPERARE IN AZIENDE CHE SI OCCUPANO DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI CIVILI. E’ PREVISTO UNO STAGE DELLA DURATA DI 240 ORE PRESSO AZIENDE DEL SETTORE. LE COMPETENZE SVILUPPATE FANNO RIFERIMENTO AI SEGUENTI QUALIFICATORI PROFESSIONALI DEL REPERTORIO REGIONALE DELLE QUALIFICAZIONI - SETTORE ECONOMICO – PROFESSIONALE MECCANICA, PRODUZIONE E MANUTENZIONE MACCHINE, IMPIANTISTICA, PROCESSO: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, TERMOIDRAULICI: ALLESTIMENTO E AVANZAMENTO CANTIERE INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI (COMPLETO) INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DOMOTICI ED AUTOMAZIONE CIVILE (PARZIALE) MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI (COMPLETO) INSTALLAZIONE DI IMPIANTI IDRICI (COMPLETO) INSTALLA