Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 31 ottobre 2018
Data di fine: 2 aprile 2020
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 91 740,00 €
Contributo dell’UE: 45 870,00 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Area istruzione, formazione e ricerca della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università

CAMERIERE DI SALA E BAR

PERCORSO DI QUALIFICAZIONE ABBREVIATA RIFERITO AL PROFILO ‘CAMERIERE DI SALA E BAR’, REALIZZATO ALL'INTERNO DEL PROGRAMMA PIPOL 18/20 DALL'ATI 2 - HUB ISONTINO. IL CAMERIERE DI SALA E BAR Ê LA FIGURA PROFESSIONALE CHE, ALL`INTERNO DI STRUTTURE RISTORATIVE, PROVVEDE ALLA PREDISPOSIZIONE, EROGAZIONE E DISTRIBUZIONE NELLA SALA RISTORANTE ED AL BAR DI PASTI E BEVANDE, RISPONDENDO ALLE VARIE ESIGENZE DEI CLIENTI E VERIFICANDONE IL GRADIMENTO. LE SUE PRINCIPALI ATTIVITà CONSISTONO NELLA PREPARAZIONE DELLA SALA (PULIZIA DI TAVOLI E BANCONI, MISE EN PLACE DEI TAVOLI, PREPARAZIONE LINEA DI SERVIZIO), NELL`ACCOGLIENZA DEL CLIENTE (SISTEMAZIONE AL TAVOLO, SPIEGAZIONE DEL MENU E RACCOLTA DELLE ORDINAZIONI), NEL SERVIZIO AL CLIENTE (PRESENTAZIONE DI CIBI E BEVANDE, GESTIONE DEGLI ELEMENTI DELL`ALLESTIMENTO E DELLE OPERAZIONI DI INCASSO). IL CAMERIERE DEL BAR SI OCCUPA POI, IN PARTICOLARE, DELLA GESTIONE DELLE SCORTE E DELLA PREPARAZIONE DI SNACK E BEVANDE; IL CAMERIERE DI SALA INVECE SI OCCUPA

Flag of Italia  provincia di Gorizia, Italia