L'OPERATORE SOCIO-SANITARIO SVOLGE ATTIVITÃ INDIRIZZATA A SODDISFARE I BISOGNI PRIMARI DELLA PERSONA, NELL'AMBITO DELLE PROPRIE AREE DI COMPETENZA, IN UN CONTESTO SIA SOCIALE CHE SANITARIO E A FAVORIRE IL BENESSERE E L'AUTONOMIA DELLA PERSONA. E' UN OPERATORE QUALIFICATO IN POSSESSO DI SPECIFICHE COMPETENZE RIVOLTE ALL'ASSISTENZA DI BASE NEI SETTORI E NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI E ASSISTENZIALI; IN GRADO DI COLLABORARE PER L'ASSISTENZA DIRETTA ALLA PERSONA NON AUTOSUFFICIENTE O TEMPORANEAMENTE TALE, DI ATTUARE INTERVENTI SANITARI E DI ASSISTENZA A DOMICILIO, NELLE RESIDENZE, NEI CENTRI DIURNI, NEGLI OSPEDALI, E DI ESEGUIRE INTERVENTI PREDISPOSTI DA FIGURE FUNZIONALMENTE SUPERIORI NEL CONTESTO DEI SERVIZI SOCIALI E DEI SERVIZI SANITARI.