IL PROGETTO PREVEDE L'EROGAZIONE DI 80 WEB SEMINAR SUL MODELLO DEI MOOC (MASSIVE OPEN ONLINE COURSES) AL FINE DI FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE AMPIA E DIFFUSA DELLE PERSONE, CON MODALITÃ DI ACCESSO SEMPLICI, FLESSIBILI E INTERATTIVE RELATIVAMENTE A TEMI SVILUPPATI SU APPOSITE PIATTAFORME TECNOLOGICHE. SONO RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE DI ETÃ SUPERIORE AI 16 ANNI, IN CONDIZIONE DI INATTIVITÃ , IN OCCUPAZIONE, DISOCCUPAZIONE, OCCUPAZIONE (SIA DIPENDENTE SIA AUTONOMA), IMPRENDITORI. I WEBINAR SARANNO PRINCIPALMENTE INCENTRATI SUI TEMI DELLA STRATEGIA REGIONALE DI RICERCA E INNOVAZIONE PER LA SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE (S3) DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E PORTERANNO UN CONTRIBUTO ATTIVO AI FINI DELLA LOTTA CONTRO IL DIGITAL DIVIDE. IN PARTICOLARE PREVEDONO LA DIFFUSIONE DI BUONE PRASSI, CASI DI SUCCESSO E INTERVENTI DI TESTIMONIANZE A LIVELLO REGIONALE, NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, PROVENIENTI DAL MONDO ACCADEMICO, SCIENTIFICO ED AZIENDALE.