IL PROGETTO SCATURISCE DAL BISOGNO ESPLICITATO DALLE REALTà INDUSTRIALI REGIONALI DI REPERIRE RU QUALIFICATE NELL¿AMBITO DELLA MANUTENZIONE INDUSTRIALE. L¿AMBITO MANUTENTIVO Ê UN SETTORE STRATEGICO DELLO SVILUPPO AZIENDALE, CARATTERIZZATO DA UNA FASE DI FORTE CAMBIAMENTO IN TERMINI DI INNOVAZIONE, CONNESSA ALLE SFIDE DELL¿INDUSTRIA 4.0.L¿OBIETTIVO DELL¿ATTIVITà FORMATIVA Ê DI TRASFERIRE, ACCRESCERE E CONSOLIDARE LE COMPETENZE DI BASE, TECNICHE E TRASVERSALI FUNZIONALI AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE EQF DI IV° LIVELLO DI ¿TECNICO DELLE MANUTENZIONI MECCANICHE¿ O ¿TECNICO DELLE MANUTENZIONI ELETTRICHE¿ (RIF. D.G.R. N. 323 DEL 11/03/2016 ¿ ALL. 5 E 6), CREANDO LE CONDIZIONI PER UN POSITIVO INSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO.L¿ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO PREVEDE UN PERCORSO MISTO STRUTTURATO IN TRE CORSI:PARTE COMUNE: PERCORSO GENERALE, INCENTRATO SUI SAPERI FONDAMENTALI;PARTE DEL PROFILO PROFESSIONALE: DUE PERCORSI ALTERNATIVI, DEDICATI AI SAPERI QUALIFICANT