IL PROGETTO TECNICO DI CANTIERE EDILE Ê RIVOLTO A 15 SOGGETTI DISOCCUPATI O INOCCUPATI DI ETà COMPRESA TRA I 18 ED I 30 ANNI NON COMPIUTI, IN POSSESSO, IN VIA PRIORITARIA, DI UN DIPLOMA NEL SETTORE COSTRUZIONI (AD ESEMPIO GEOMETRA, PERITO EDILE...) O DI UNA QUALIFICA PROFESSIONALE AFFERENTE ALMENO AL III LIVELLO EQF COERENTE CON IL PROFILO PROFESSIONALE IN ESITO (AD ESEMPIO OPERATORE EDILE).POTRANNO ALTRESì CANDIDARSI PERSONE CON TITOLO DI STUDIO NON COERENTI, MA CON ESPERIENZA PROFESSIONALE E LAVORATIVA SIGNIFICATIVA IN AMBITO EDILE, PREVIO RICONOSCIMENTO CREDITI DI AMMISSIONE.IL CORSO AVRà UNA DURATA COMPLESSIVA DI 1000 ORE DI CUI 300 DI STAGE PRESSO AZIENDE/CANTIERI EDILI SITI NEL TERRITORIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA.SARANNO PREVISTE DELLE AZIONI PROPEDEUTICHE PRELIMINARI DI MESSA A LIVELLO, DELLE AZIONI SI SOSTEGNO/SUPPORTO E ACCOMPAGNAMENTO SIA A CARATTERE INDIVIDUALE CHE IN SOTTOGRUPPI.IL PERCORSO SI SVILUPPERà NEL CORSO DI UN INTERO ANNO FORMATIVO E SI CONCLUDERà CON L