Oggetto del progetto è l'implementazione di 97 E-Services a livello di 3[15pcs] e 4 di maturità[82pcs], compresi i servizi elettronici A2A di 12 pezzi; A2B 14pcs; A2C 17pcs, messo a disposizione della comunità tramite un portale (e-platform), che integrerà e consentirà in un unico luogo l'accesso a tutti i servizi elettronici implementati nell'ambito di questo progetto. Il progetto mira a creare una piattaforma integrata per lo scambio di dati in grado di automatizzare, unificare e snellire i processi dei Comuni del Consorzio legati alla sicurezza e all'ordine pubblico. Il progetto garantirà l'interoperabilità dei sistemi TIC pubblici quali definiti nella legge del 4 marzo 2010 sulle infrastrutture per l'informazione territoriale (Journal of Laws n. 76, punto 489, e successive modifiche) e nel regolamento del Consiglio dei ministri del 12 aprile 2012 sul quadro nazionale di interoperabilità. Il progetto prevede risparmi e semplificazioni amministrative per imprenditori e cittadini attraverso l'implementazione di un sistema elettronico volto ad ampliare la funzionalità del sistema già esistente, in cui tutti gli interessati potranno verificare lo stato delle proprie cose, conti, pagamenti, ecc. La transazione sarà confermata dall'autenticazione dell'utente in EPUAP. Il sistema ICT progettato garantirà il rispetto dei requisiti di WCAG2.0. Il progetto soddisfa gli standard di sicurezza dei sistemi informatici implementati e del trattamento dei dati in conformità con la legge applicabile. La progettazione dei servizi sarà effettuata sulla base di metodi di progettazione orientati all'utente. Nell'ambito del progetto e-Services per i residenti, verranno utilizzate le più recenti tecnologie TIC. Il gruppo target è composto da residenti di comuni, imprese. L'obiettivo principale del progetto è migliorare la qualità e ampliare la portata dei servizi pubblici forniti elettronicamente dai comuni: Lubaczów, Narol, Horyniec-Zdrój, Grandi Occhi e Comune di Lubaczów migliorando la comunicazione e l'interoperabilità.