Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

   
maggiori informazioni
Data di inizio: 1 novembre 2013
Data di fine: 31 dicembre 2024
Numero di progetti: 53
Bilancio totale: 24 232 905,17 €
Contributo dell’UE: 12 114 682,09 €
Sito web: link
Paese: European Commission Flag
Scopri altronon disponibile
fondi
ERDF: 7 731 455,87 €
ESF: 4 383 226,22 €

Perugia

Perugia (IPA /peˈruʤa/, ) è un comune italiano di 162 492 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna. La cinta muraria etrusca originaria, ancor oggi conservata in vari tratti, racchiude il Colle Landone e il Colle del Sole, sui quali si erge l'acropoli. Con un ampio centro storico, asimmetricamente adagiato su una serie di alture collinari a breve distanza dal Tevere, la città conserva un armonioso aspetto medievale e presenta – date le scelte urbanistiche dell'amministrazione a partire dagli anni 1950 – una perfetta continuità con i nuovi quartieri sorti nelle aree pianeggianti, oltre a numerose frazioni diffuse nel vastissimo territorio comunale (con i suoi 449,51 km² è l'11º più esteso d'Italia) e a una moltitudine di insediamenti residenziali e produttivi, aree verdi e impianti sportivi. Nel medioevo, per alcuni periodi, la città di Perugia fu sede della curia romana e residenza papale. Ospitò cinque conclavi, tra cui quello che portò all'elezione di Onorio III (1216) e che secondo molti storici è il primo conclave. A Perugia, inoltre, morirono, Innocenzo III, Urbano IV e Martino IV. Patria di artisti come il Perugino, il Pinturicchio, Galeazzo Alessi, Vincenzo Danti, Guglielmo Calderini e Gerardo Dottori, la città è stata meta – soprattutto durante il Rinascimento italiano – di formazione artistica di importanti personaggi come Raffaello Sanzio, Pietro Aretino, Piero della Francesca e Luca Signorelli. La città diede i natali, inoltre, al matematico e astronomo Ignazio Danti, che rivoluzionò la cartografia moderna e che riformò il calendario facendolo passare da giuliano a quello gregoriano e a Cesare Ripa, erudito e letterato rinascimentale, celebre per i suoi studi sull'iconologia. Città d'arte ricca di storia e monumenti, Perugia è un polo culturale, produttivo e direzionale della regione, e meta turistica internazionale. L'Università degli Studi di Perugia (1308) è una delle più antiche d'Italia e del mondo. La città è anche sede della seconda accademia più antica d'Italia, l'Accademia di belle arti Pietro Vannucci (1570), nonché sede di una delle primissime biblioteche pubbliche, la Biblioteca Augusta (1592). (from Wikipedia)

1 - 15 di 53
PROGETTOBILANCIO TOTALECONTRIBUTO DELL'UEFONDOAGENDA URBANA: ADOZIONE DI SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI DELLE RETI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA. 2 615 301,79 € 1 307 650,90 € ERDF RIQUALIFICAZIONE PISTA CICLABILE DEL FIUME TEVERE TRATTO VILLA PITIGNANO-PONTE SAN GIOVANNI E REALIZZAZIONE PASSERELLA SUL FIUME TEVERE 2 000 000,00 € 1 000 000,00 € ERDF PERUGIA.EXP - SERVIZIO NUMERO UNICO TELEFONICO 1 711 826,17 € 855 913,09 € ERDF RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CINEMA TEATRO TURRENO 1 634 563,62 € 817 281,81 € ERDF SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AI MINORI 1 496 682,75 € 748 341,38 € ESF AZIONI PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA ICT DI INFOMOBILITà 1 366 514,80 € 683 257,40 € ERDF AVVISO 3/2016 UMB 1 316 712,00 € 658 356,00 € ESF EFFICIENTAMENTO ENERGETICO UFFICI COMUNALI VIA BRUNAMONTI 1 390 899,60 € 625 904,82 € ERDF POTENZIAMENTO DELLE AUTONOMIE POSSIBILI. SPERIMENTAZIONE PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE 1 120 371,75 € 560 185,88 € ESF BUONI SERVIZIO PER PRESTAZIONI INDIVIDUALI DI LAVORO A DOMICILIO PER FINALITà DI CONCILIAZIONE DI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DI PERSONE E FAMIGLIE 1 067 791,75 € 533 895,88 € ESF BRIDGE. BUONE PRATICHE PER IL RIUSO DI SOLUZIONI INNOVATIVE E DIGITALI NELLA GESTIONE DELLA MOBILITà 700 000,00 € 491 260,00 € ERDF SERVIZI EDUCATIVI TERRITORIALI DI COMUNITà 927 031,00 € 463 515,50 € ESF NON AUTOSUFFICIENZA: PROGETTI DI DOMICILIARITà PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E RIDUZIONE DELLA RESIDENZIALITà 539 909,12 € 269 954,56 € ESF SERVIZIO ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO-SAL- PER ADULTI DISABILI 477 214,22 € 238 607,12 € ESF AVVISO 1/2019 PAIS 455 878,00 € 227 939,00 € ESF